Con questo 2021 nel quale tutti speriamo, torno a riflettere sulle parole in ottica pedagogia.
Scegliere “speranza” sarebbe semplice, credo sia stato il termine che più spesso ho sentito dal primo lockdown...dichiarato, sussurrato, sospirato, atteso...temuto.
Arriva l’inverno, incontriamo un nuovo anno, ma non dimentichiamo la magia che ha pervaso il mese di dicembre, accompagnando bambini e bambine in un momento particolare. Con Francesca parliamo di magia e...la creiamo e assaporiamo in cucina.
Letizia De Antoniis, donna, moglie, mamma, creativa e pertanto imprenditrice di se stessa. Ci racconta di sé e di Yorokobiness.
Ho conosciuto Letizia diversi anni fa, potrei dire “un viaggio e tre figli fa”,
Storie di mamme: Carmen Innocenti, mamma e psicologa perinatale
Un’associazione di genitori con un desiderio importante che passa attraverso la riflessione per una genitorialità consapevole, quello di ricreare, attorno alle famiglie, quel villaggio che un tempo permetteva loro di non sentirsi sole.
Martina Zanotti, educatrice di comunità, founder di @ri_costruire Illustrazione di Federica Vergani, @rifil_i
Raccolgo storie di vita. Storie di adozione e affido. Storie di incontri
Jhonny Puttini, arbitro di Wrestling e vicepresidente dell’associazione WIVA Westrling, ci parla di questo sport che è uno show, ma soprattutto è la sua passione; perché wrestling è rispetto, lottare per valori importanti, una visione del mondo...insomma, come spesso accade, è molto di più di qual che si vede.
Apicoltura: intervista ad Alessandro Pretto.
Secondo il nostro vocabolario, l’apicoltura è l’allevamento dell’ape domestica, che ha per scopo la produzione e il commercio del miele e della cera. Ma siamo davvero sicuri di poter liquidare in così poche parole quello che, nel corso di millenni
iscriviti per tenerti sempre aggiornato.